Studente: Matilde Danti
Scuola: FRANCESCO CECIONI | FRANCESCO CECIONI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il filmato mostra l’esplosione di una supernova, fenomeno invisibile nella vita quotidiana, ma fondamentale per l’arricchimento chimico delle galassie e la creazione di stelle. I principali motivi di queste esplosioni sono due: Nel primo caso abbiamo enormi stelle che producono energia fondendo idrogeno fino ad arrivare al ferro, non potendo fondere ulteriormente avviene una contrazione irreversibile che porta alla neutronizzazione del nucleo. Il fenomeno produce un’onda d’urto che una volta arrivata in superficie porta all’esplosione della supernova. Nel secondo caso si ha un sistema binario composto da una nana bianca e una stella compagna. Quando la nana bianca ha massa inferiore alla “massa di Chandrasekhar" si trova in uno stato di stabilità, se la stella inizia a trasferirle massa per via del forte campo gravitazionale, causa una contrazione nella prima.Avviene così fusione di carbonio e ossigeno, che produce nichel e una quantità di energia sufficiente a provocare un’esplosione