Studente: Vesjana Kurti
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
All'interno di questo video è presente l'esperimento che spiega l'elettrizzazione per strofinio, in cui ci serviamo di una bacchetta di plastica che viene elettrizzata attraverso una maglia di cotone per poi essere poggiata sul pomello dell'elettroscopio, lo strumento usato per rilevare la presenza di cariche elettriche. Andremo a vedere che questo tipo di elettrizzazione farà divergere le foglie conduttori perché abbiamo un passaggio di carica. Per far avvenire ciò viene applicata la forza di Coulomb che afferma che il modulo della forza con la quale interagiscono due cariche elettriche è direttamente proporzionale al prodotto delle cariche e inversamente proporzionale al quadrato della distanza, e dipende dalla costante K che riflette le caratteristiche del mezzo materiale.