Dettaglio Sfida sottomessa

Riflessi: come l’angolo del sole modella l’acqua

Studente: Flavia Bastoni

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nelle immagini in questione possiamo notare una differenza evidente: in una è visibile il riflesso del Sole, mentre nell'altra è assente. Tale discrepanza è dovuta dall'angolazione della luce solare, aspetto fondamentale nella formazione dei riflessi sull’acqua, che varia in base alla posizione del Sole nel cielo. Quando i raggi solari colpiscono la superficie dell'acqua con un certo angolo di inclinazione, questi si riflettono come in uno specchio, rendendo visibili i riflessi degli oggetti. Invece, se l'angolo tra i raggi solari e la superficie dell'acqua è diverso, il riflesso risulta meno percepibile o addirittura inesistente. Si può dedurre che la visibilità del riflesso degli oggetti sull'acqua dipende dall'inclinazione dei raggi solari.