Studente: Mauro d'Alba
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La luce ha la capacità di trasportare energia, in minor quantità può essere utilizzata dalle piante per effettuare la fotosintesi clorofilliana (con la luce proveniente dal sole); l'energia della luce può essere utilizzata anche in altri modi per esempio se viene focalizzata in un punto ben preciso mediante una lente può essere sfruttata come taglio laser questo perchè l'energia sotto forma di fascio elettromagnetico può fondere anche le lamiere in metallo in maniera rapida e controllata. Noi sappiamo che la luce (quella bianca) é composta da diverse onde elettromagnetiche , un esempio di onda EM sono i raggi x hanno una lunghezza d'onda che varia tra 0,001 nm e 1 nm, e vengono sfruttati per eseguire le radiografie, delle foto su cui è possibile osservare lo scheletro di un qualsiasi essere vivente (vertebrato), questo ci permette di osservare un qualcosa che normalmente è invisibile all'occhio, a meno che non si esegua un'operazione chirurgica, poco piacevole per molti.