Dettaglio Sfida sottomessa

Macrocosmo e microcosmo: Il fulmine

Studente: Riccardo Irilli

Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto che ho scelto di caricare, è un’immagine che ho scattato il 19 Agosto 2024. Ho scelto di caricare questo file perché rappresenta nello stesso momento la realtà macroscopica e microscopica del fenomeno del fulmine. Le nubi che si trovano in cielo contengono al loro interno gocce d’acqua e altri minuscole particelle che grazie ai moti convettivi dell’aria generano attrito. Grazie a questo attrito, all’interno della nube stessa, si generano delle zone cariche positivamente e negativamente, separate dalla barriera d’aria. Quando però il dislivello energetico diventa troppo grande, la barriera non è più in grado di separare le due zone cariche, rilasciando così una scarica per riequilibrare il sistema. Made by: Irilli Riccardo Liceo XXV Aprile Pontedera.