Dettaglio Sfida sottomessa

Palloncino in fuga:la magia delle particelle al calore

Studente: greta bendinelli

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Quando una bottiglia di vetro viene riscaldata con un phon esso trasferisce calore facendo aumentare la temperatura. Il modello cinetico molecolare spiega che le particelle di aria si muovono in maniera disordinata e casuale. Con l'aumento della temperatura esse acquisiscono energia cinetica, ovvero si muovono più velocemente e più frequentemente e si scontrano tra di loro e contro la bottiglia con maggiore forza. Questo porta ad un aumento della pressione della bottiglia. Dato che il palloncino impedisce all'aria di fuoriuscire, essa tenta di espandersi il più possibile. Questa espansione viene bloccata dal palloncino, che si riempie d'aria e si gonfia, man mano che l'aria nella bottiglia aumenta il suo volume. Il palloncino si gonfia perché la pressione interna della bottiglia aumenta di più rispetto a quanto possa fare l'aria esterna. Quando la bottiglia si raffredda,le particelle perdono energia cinetica,la pressione interna diminuisce e il palloncino si sgonfia.