Studente: irene pagliai
Scuola: FRANCESCO CECIONI | FRANCESCO CECIONI
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
Il vento è aria in movimento. Quando soffia sulla superficie dell'acqua, esercita una forza su di essa. Questa forza fa sì che l'acqua si increspi e si formino delle piccole onde. All'inizio, queste onde sono molto piccole e vengono chiamate "onde capillari". Man mano che il vento continua a soffiare, le onde diventano più grandi. Questo accade perché il vento trasferisce energia alle onde, facendole crescere in altezza, lunghezza e velocità. Quando le onde raggiungono una certa dimensione, iniziano a diventare instabili e si rompono. Questo accade perché la parte superiore dell'onda si muove più velocemente della parte inferiore. Quando l'onda si rompe, l'energia che trasporta viene rilasciata e si dissipa sotto forma di calore e suono.