Dettaglio Sfida sottomessa

Gocce saltellanti

Studente: Filippo Gemma

Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

I materiali possono essere classificati in base alla loro idrofilia/idrofobia, cioè al grado di bagnabilità, ovvero all’ adesione di un liquido alla loro superficie. Il primo tessuto, quello verde, è idrorepellente, perciò non assorbe l’acqua e permette alle gocce di conservare inalterata la forma sulla sua superficie. Il secondo tessuto, invece, non appena entra a contatto con le gocce le assorbe. I tessuti idrorepellenti hanno un certo grado di porosità, per cui sono permeabili all'aria e al vapore d'acqua. Il visibile è rappresentato dalle gocce acrobatiche, mentre l’invisibile è rappresentato dalla proprietà idrofobica del tessuto verde.