Dettaglio Sfida sottomessa

La vibrazione dell'aria: le onde sonore nella musica!

Studente: Thomas Fregonese

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 2 | Filmare la Scienza

Immagine Sottomissione

No image available

Video Sottomissione

vedi video

Descrizione Sottomissione

Le onde sonore sono vibrazioni che si spostano attraverso l'aria. Quando una persona parla o uno strumento musicale suona, l'aria intorno a loro inizia a muoversi in modo simile a piccoli spostamenti. Queste vibrazioni fanno sì che le particelle d'aria si comprimano (si avvicinano tra loro) e si rarefanno (si allontanano), creando delle onde che viaggiano nell'ambiente. L'aria è il mezzo che permette a queste vibrazioni di spostarsi, ed è fondamentale per il suono: senza di essa, non sentiremmo niente. L'aria è composta da particelle che, quando vengono fatte vibrare, trasportano l'energia del suono da una fonte (in questo caso la cassa musicale) fino a noi. Più densa è l'aria, più facilmente il suono può viaggiare, ma anche la temperatura influisce sulla velocità del suono: più calda è l'aria, più velocemente si propaga. Quindi, la qualità del suono dipende molto da come l'aria si comporta quando viene mossa da una vibrazione; di solito, il suono va a circa 343 metri al secondo.