Studente: Massimo Todaro
Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Noi potremmo vedere una goccia d'acqua come una cosa, come niente, ma in realtà ci sono un mondo di molecole circa un dieci alla ventunesimo, in continuo movimento e per contarle al ritmo di una al secondo, impiegheremmo trentamila miliardi di anni! Nel concetto scientifico sono due atomi di idrogeno legati a un atomo di ossigeno in un composto chimico: H2O. In pratica la goccia d'acqua é visibile l'occhio umano, la parola visibile vuol dire che si può sia toccare che vedere. Invece le molecole interne della goccia sono invisibili a l'occhio umano significa che non si possono né vedere e né toccare però le molecole le possiamo vederle solamente attraverso il microscopio. Ho scelto la goccia d'acqua perché l'uomo si limita a vedere solo la parte esteriore di una cosa senza rendersi conto di quello che c'è dentro.