Studente: Emma Riviello
Scuola: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” | LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”
Sfida: 2 | Filmare la Scienza
La livella é uno strumento di misurazione che serve a verificare se un piano é perfettamente orizzontale o verticale rispetto al piano di riferimento. La versione classica é la livella a bolla, costituita da una capsula (detta calotta torica) di vetro o plastica contenente un liquido volatile con un piccolo spazio per la raccolta dei vapori: la "bolla d'aria". Tra i liquidi usati per la livella troviamo l'alcol e l'etere solforico. Sulla superficie del tubo vengono incise due linee di graduazione parallele usate per la verifica del piano, se la bolla si trova perfettamente "confinata" tra le due linee il piano che si sta misurando é dritto. Il concetto di verticalità e orizzontalità é qualcosa di invisibile, non si puó realmente osservare, ma lo possiamo percepire proprio attraverso la "bolla d aria" e il suo movimento che é il visibile.