Studente: Stefano Soliani
Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per questa sfida ho utilizzato una foto con la Nikon D5600 di proprietà di mio fratello e un obiettivo 70-200 f2.8. La foto l'ho scattata io stesso il 27/10/24 al Monza Aci racing weekend. Nella foto vengono inquadrate due vetture da competizione nella GT3. in primo piano una Lamborghini Huracan, e intenta a sorpassare, una Ferrari 296. Ho scelto questa foto per due motivi, la mia passione per l'automobilismo e il paragone aereodinamico tra le due vetture. L'aereodinamica è una scienza che studia le interazioni tra corpi solidi e gas. Nelle corse automobilistiche entra in campo la deportanza, ovvero una branca che studia come sfruttare alettoni e flap per evitare che l'aria si inserisca al di sotto dell'auto perdendo tenuta. Le vetture vengono inserite in gallerie apposite che individuano il percorso dell'aria. l'aereodinamica delle vetture e composta dalle forme sinuose delle auto che vediamo e la forza che non vediamo scaturita dall'aria che le percorre