Studente: elena romanelli
Scuola: DONATO BRAMANTE | LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ci sono due punti focali: movimento e riflesso. Il movimento è frutto di un processo chimico: quando i motoneuroni ricevono uno stimolo lo trasferiscono come impulso elettrico generando l'acetilcolina. Questa attiva la membrana delle cellule così da contrarre le fibre muscolari. Nella foto si nota la figura trasparire. Il soggetto è davanti una superficie liscia che riflette la luce (invertita) attraverso microparticelle metalliche. Ho scelto come soggetto il mio gatto per gli occhi: consentono la visione al buio, per la possibilità della pupilla di dilatarsi o restringersi e la presenza di un sottile strato di cellule riflettente, generante del bagliore. Questo evidenzia la figura riflessa, così che lei, la trasparenza e il bagliore creassero incertezza. Il mio scopo è porre l'osservatore in un ambiente dove l'apparenza sembrerebbe ingannare e il visibile confondersi con l'invisibile. Nel turbinio di percezioni potrebbe nascere una domanda: qual è la vera figura? A voi la risposta.