Studente: Giovanni De Cataldo
Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine rappresenta l’interconnessione tra il visibile e l’invisibile. In primo piano, vediamo una struttura esagonale che richiama un alveare, simbolo visibile della produzione del miele. L’ape stessa, un elemento reale e concreto, è al centro della scena, sottolineando il suo ruolo essenziale nella natura. Sul piano scientifico, la formula chimica  fa riferimento al saccarosio, un elemento invisibile a occhio nudo ma fondamentale per comprendere la composizione chimica del miele e dello zucchero. Questo unisce il mondo della percezione diretta con quello microscopico, evidenziando come ciò che vediamo e ciò che non vediamo siano indissolubilmente legati. L’immagine invita alla riflessione sull’importanza di ciò che è nascosto agli occhi ma essenziale per la vita e i processi naturali.