Studente: francesco merluzzo
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La rifrazione della luce è il fenomeno per cui un'onda luminosa modifica la sua traiettoria quando attraversa il confine tra due mezzi con indici di rifrazione differenti. Questo accade perché la velocità della luce cambia a seconda del materiale in cui si propaga. Ad esempio, quando la luce passa dall'aria all'acqua o al vetro, rallenta rispetto alla velocità che ha nell'aria, e questo ne provoca una deviazione. L'entità del cambiamento dipende dall'angolo con cui la luce colpisce la superficie di separazione e dalla differenza tra gli indici di rifrazione dei due mezzi. Un esempio visibile di questo fenomeno è l'arcobaleno, che si forma quando la luce solare viene rifratta nelle gocce di acqua.