Studente: Carolina Munerati
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine identifica l’ultima corda di un violoncello messa in vibrazione, la quale oltre ad essere un movimento fisico, è la manifestazione di onde sonore che si propagano nell’aria. Il fenomeno oltre ad essere tangibile a livello visivo e uditivo ha un'implicazione fisica e teorica invisibile e intangibile. Il violoncello vuole essere esemplificazione del visibile attraverso il quale viene prodotto un fenomeno invisibile, sia a livello teorico che pratico. Il musicista è fautore visibile di fenomeni fisici rintracciabili nelle sfere di senso, sia percettivo che intellettuale, generando un’esperienza emotiva e fondendo la teoria all’arte della musica, rivelando una realtà che va oltre i sensi immediati.