Dettaglio Sfida sottomessa

L’iceberg: la rappresentazione dell essere e non dell apparire

Studente: Simone Mucedola

Scuola: MORGAGNI | MORGAGNI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’iceberg,come tutti ben sappiamo, è un unico enorme blocco di ghiaccio (in questo caso usato come metafora fisica). Ciò che molti però non sanno o danno per scontato, è il fatto che non è“formato” da due parti, quella superficiale e quella sottostante, bensì è un unico grande corpo galleggiante. Quando qualcuno raggiunge un obiettivo, le persone attorno che lo notano, iniziano a sminuire e sottovalutare il traguardo raggiunto. Ciò che invece loro non sanno è che “sotto” al traguardo raggiunto, c’è il sacrificio e l’impegno applicati da quella persona per arrivare al raggiungimento di quell’obiettivo. Infatti, proprio come l’iceberg, non sono cose scollegate tra sè,ma l’una dipende dall altra, se vuoi arrivare a raggiungere un obiettivo devi lavorare sodo, in silenzio e andare avanti,dal momento che anche le due”parti” dell’iceberg sono in realtà un blocco unico,l’una dipendente dall’altra,ma purtroppo la gente tende solo a notare quella piu facile da vedere, poichè superficiale.