Studente: Giulia Grasso
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il titolo è “sinestesia scientifica” in riferimento alla figura retorica della sinestesia, la quale unisce in un’unica immagine astratta due elementi appartenenti a due sfere sensoriali diverse, proprio come in questa immagine dove possiamo, in parole povere , vedere il suono. L’immagine allegata presenta dell’acqua, mescolata a del colorante rosso così da poter dare un'immagine più nitida dei movimenti compiuti, posta all’interno di un recipiente di plastica a sua volta sistemato sulla tela acustica di una cassa sonora. La foto centrale mostra il liquido in uno stato di quiete, ossia quando la cassa sonora non riproduce suoni/frequenze. Nelle foto laterali invece si mostra lo stato movimentato dell'acqua all'accensione delle casse, infatti da queste vengono riprodotti suoni a diversa intensità di frequenza e si può notare come le onde sonore interagiscano con la materia presa in esame.