Dettaglio Sfida sottomessa

Lenticchie in Standby

Studente: Giorgia Pesare

Scuola: LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI" | LICEO "F. DE SANCTIS - G. GALILEI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Avreste mai pensato che dei legumi e dei microbi potessero avere qualcosa in comune? La foto ritrae delle semplici lenticchie che rappresentano dei batteri di sedimenti oceanici detti "dormienti". Attraverso dei giochi di luce, esse appaiono come esposte a raggi gamma che le fanno apparire verdi e blu. Ma le loro affinità non si limitano solo alla forma: Entrambi sopravvivono in condizioni estreme, aspettano in letargo per poi fiorire quando l'ambiente diventa più adatto alla vita... ma la cosa più affascinante è che, come le lenticchie arricchiscono il terreno in cui crescono, molti microbi di sedimenti contribuiscono alla rigenerazione e al riciclo delle risorse. Pur appartenendo a mondi lontani, dunque, sono capaci di trasformare il potenziale apparentemente invisibile in vita, sfruttando risorse limitate e ambienti ostili. Non importa perciò quanto le condizioni siano avverse, la vita troverà sempre il modo di svegliarsi.