Studente: Giosuè Buccioli
Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le onde radio sono delle radiazioni elettromagnetiche che appartengono allo spettro elettromagnetico: non sono visibili all’occhio umano ma, opportunamente sfruttate, ci permettono di fare cose tangibili nella vita di tutti i giorni. Nella foto si possono vedere un vecchio traliccio con molte antenne radio ad uso militare e un moderno orologio con GPS integrato. Le antenne radio vengono spesso usate nell’ambito della comunicazioni. Quelle visibili nella foto sfruttano la banda VHF (Very High Frequency) che ha una frequenza compresa tra 30 e 300 MHz e una lunghezza d’onda fra 10 e 1 m. L’orologio con GPS integrato invece è in grado di calcolare la nostra posizione in termini di latitudine, longitudine e altitudine sulla base dell’analisi dei segnali radio in banda THF (Tremendously High Frequency) provenienti dai satelliti di una o più costellazioni in orbita geostazionaria. Ecco quindi che qualcosa di invisibile si trasforma in qualcosa di concreto come un audio o delle coordinate!