Studente: Lorenzo Bertini
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il concetto di "Visibile/Invisibile" ci invita a riflettere sui limiti della nostra percezione e su quanto sia ridotto il nostro campo sensoriale. Molti fenomeni, come le onde elettromagnetiche, esistono oltre la nostra vista, ma grazie alla scienza possiamo rivelarli. Le radiazioni invisibili, come i raggi X, le microonde e le onde radio, ci offrono strumenti per esplorare l'invisibile. I raggi X, in particolare, ci permettono di osservare l'interno del corpo umano senza l'intervento diretto. In questo lavoro, presento una radiografia della mano, dove l'osso appare chiaramente, ma i tessuti più morbidi restano nascosti. Così, grazie alle radiazioni, ciò che è invisibile agli occhi umani diventa visibile, aprendo nuove porte nella comprensione del corpo umano e nel miglioramento della diagnosi medica. Questo esempio evidenzia il potere della tecnologia nel svelare ciò che rimane nascosto alla nostra percezione.