Dettaglio Sfida sottomessa

il colore che non esiste

Studente: Lorenzo Sbrana

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il colore si trova ovunque intorno a noi, ma in realtà non esiste fisicamente: è soltanto un’illusione creata dal nostro cervello. La luce riflessa dagli oggetti entra nei nostri occhi, stimolando i coni nella retina, e il cervello la percepisce come colore. Questo vuol dire che gli oggetti non hanno un vero colore, ma riflettono solo certe lunghezze d'onda della luce. Per esempio, un oggetto rosso non è rosso, ma assorbe tutte le altre lunghezze d'onda e riflette solo quella del rosso. Anche nell’arte, il colore è soggettivo. Artisti come Josef Albers hanno studiato come i colori cambiano in base al contesto, creando illusioni ottiche. Perfino il magenta, un colore che vediamo spesso, non esiste nello spettro della luce: è un'illusione creata dal nostro cervello. Questo dimostra quanto siano collegati la scienza e l'arte nella nostra percezione del mondo. fonti: Imagery Academy, Josef & Anni Albers Foundation