Studente: Tommaso Mosca
Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine rappresenta un iceberg, un simbolo perfetto del contrasto tra ciò che appare in superficie e ciò che rimane nascosto. La parte emersa, visibile sopra il livello dell'acqua, è solo una piccola porzione dell'intera massa dell'iceberg, mentre la parte sommersa, molto più grande, rimane invisibile agli occhi. Questa metafora è spesso usata per descrivere situazioni in cui una parte di una realtà è immediatamente percepibile, mentre il resto richiede un'osservazione più profonda. Può essere applicata a contesti psicologici, sociali o epistemologici, indicando la complessità del mondo che si nasconde dietro l'apparenza. immagine presa da: https://images.app.goo.gl/3v7EDoeZjgWWzD1w9