Dettaglio Sfida sottomessa

Il respiro del cielo e la bellezza dell’ invisibile

Studente: letizia cuccovillo

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’immagine ritrae un tramonto urbano in cui coesistono visibile e invisibile. I toni caldi del cielo, come l’arancione e il giallo, evocano l’arte, in particolare il “sublime”, che cerca di trasmettere emozioni intense attraverso il contrasto tra luce e ombra. Gli alberi spogli e gli edifici sullo sfondo rappresentano l’incontro tra natura e architettura, evidenziando il dialogo tra ciò che è naturale e ciò che è creato dall’uomo. Dal punto di vista scientifico, i colori visibili sono il risultato dello “scattering di Rayleigh”, un fenomeno che disperde le lunghezze d’onda più corte, come il blu, lasciando emergere quelle più lunghe, come il rosso e l’arancione. Tuttavia, esiste anche una dimensione invisibile: nell’infrarosso, il calore della terra si irradia verso l’atmosfera, mentre gli ultravioletti, filtrati dall’aria, rimangono invisibili ai nostri occhi. L’immagine quindi, mostra anche ciò che esiste oltre i nostri sensi.