Studente: Miriam Frosi
Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho lavorato nell'ambito del macrocosmo trovando un analogia interessante tra il movimento dilitatatorio della pupilla dell'occhio e quello che concorre alla formazione di una nebulosa a elica. La nebulosa ad elica (nota anche come l'occhio di Dio) oltre ad avere una grande somiglianza con la forma di un occhio umano nasce dall'esplosione di una stella che espellendo gas tutto intorno a se provoca un movimento che ricorda molto da vicino quello di una pupilla che si dilata.