Studente: Antonello Berardi
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Visibile: questa immagine mostra una galassia a spirale, con il suo nucleo luminoso e i bracci pieni di stelle, polveri e gas interstellari. Si possono distinguere colori diversi, che rappresentano regioni di formazione stellare e aree più fredde e oscure. La scienza ci permetto di osservare queste strutture grazie ai telescopi. Invisibile: Ciò che non vediamo è l'energia oscura e la materia oscura, che compongono la maggior parte dell'universo e influiscono sulla formazione e sul movimento delle galassie, ma che non emettono né assorbono luce. Inoltre questa immagina evoca il mistero e il senso dell'infinito, concetti che la scienza può descrivere ma non sempre spiegare del tutto. L'invisibile è anche l'emozione umana di fronte alla vastità dello spazio, un misto di stupore e domande senza risposta.