Studente: Cristina Rokhanksa
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'Atomo è costituito da Elettroni, Protoni e Neutroni: questi ultimi 2 sono formati dai cosiddetti "Quark". I Quark si suddividono in 6 "sapori" divisi in 3 coppie: up-down, charm-strange e top-bottom. Le particelle costituite dai Quark vengono chiamate Adroni, di cui fanno parte i Protoni e Neutroni, i quali si possono legare in modi diversi, formando più di 100 Adroni diversi, come le innumerevoli sfumature che si creano sulla superficie della bolla di sapone. Lo scatto fotografico, è la metafora della proprietà del colore dei Quark, dove ognuno è formato da una combinazione dei 6 sapori e uno dei 3 colori: rosso, verde e blu. Questa interazione viene espressa nella teoria delle interazioni nucleari forti, chiamata Cromodinamica Quantistica. I colori sono essenziali per la comunicazione dei Quark, di fatto, tutti i colori nella bolla si trovano sulla stessa superficie come in una rete di comunicazione. MATERIALE: BOLLA DI SAPONE, SCATTATA CON FOTOCAMERA.