Dettaglio Sfida sottomessa

Un’onda tira l’altra!

Studente: Azzurra Mariotti

Scuola: G. GALILEI | G. GALILEI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quando una cassa musicale suona, i suoi altoparlanti vibrano, muovendo l’aria intorno. Questo crea onde sonore, che sono vibrazioni che si propagano nell’aria e raggiungono tutto ciò che si trova vicino, compresa l’acqua. Quando il suono arriva all’acqua, trasferisce energia, facendola vibrare come se fosse una membrana sensibile. Se la frequenza del suono coincide con una frequenza naturale dell’acqua o del contenitore che la tiene, si verifica la risonanza, cioè un’amplificazione delle vibrazioni. Questo rende le increspature o le onde sull’acqua molto più visibili. Inoltre, suoni più forti o con frequenze basse (come i bassi) producono movimenti più evidenti. Anche la posizione della cassa rispetto all’acqua può influenzare quanto sono grandi le vibrazioni. In pratica, il suono si trasmette attraverso l’aria e fa vibrare l’acqua, creando movimenti visibili grazie all’energia che le onde sonore portano con sé.