Dettaglio Sfida sottomessa

Neon: il gas invisibile che brilla

Studente: Viola Volgare

Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il Neon è un gas nobile, incolore e inodore, che si trova nella tavola periodica degli elementi chimici. Il concetto di "visibile" e “invisibile" nel caso del Neon riguarda il comportamento della luce che emette quando viene elettrificato. A temperatura e pressione normali, il neon è invisibile ad occhio nudo, poiché non lo possiamo percepire senza l’uso di strumenti, nonostante sia uno degli elementi più comuni nell’atmosfera terrestre. Il processo fisico che rende la sua luce visibile è il seguente: Quando una corrente elettrica attraversa un tubo con gas neon, gli atomi di neon vengono eccitati. Quando gli elettroni tornano ai livelli energetici più bassi, rilasciano questa energia sotto forma di fotoni, che sono particelle di luce. La luce emessa ha una lunghezza d'onda visibile, tipicamente di colore rosso-arancione nel caso del neon. Quindi, la luce visibile del neon è il risultato dell'eccitazione e del rilascio di energia dagli atomi di neon.