Studente: Francesca De Caro
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il moto parabolico è un movimento che combina un moto rettilineo uniforme orizzontale con un moto uniformemente accelerato verticale sotto l’influenza della forza di gravità. Questo tipo di traiettoria è tipica di oggetti lanciati in aria, come il pallone nella foto. Nella scena, il pallone segue una parabola: la velocità orizzontale è costante, mentre la velocità verticale varia a causa della forza gravitazionale che lo accelera verso il basso. L’immagine illustra visivamente le diverse fasi del moto parabolico: il pallone viene calciato, raggiunge il punto più alto della traiettoria (vertice) e poi scende. Il tema visibile/invisibile si riflette nel moto: possiamo osservare direttamente la traiettoria del pallone, ma non vediamo le forze che agiscono su di esso, come la gravità, che determina il cambiamento della velocità verticale e dà origine al moto parabolico.