Dettaglio Sfida sottomessa

IL VOLO, LE ALI: Un complesso gioco di forze

Studente: charisma onyekweo

Scuola: OMNICOMPRENSIVO "MONTEFELTRO" | L.SCIENTIFICO/TECNICO ECON."MONTEFELTRO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Da sempre un bambino si chiede come faccia un aereo a rimanere in volo, su nel cielo . Sembra un grande uccello che galleggia nell'aria! La spiegazione più semplice è: "Sarà grazie alle ali, proprio come gli uccelli che sbattono le loro per volare ". In parte è vero, ma il volo degli aerei è reso possibile da un complesso gioco di forze fisiche invisibili. Una delle più importanti è la portanza, una forza generata dalla differenza di pressone dell'aria sopra e sotto le ali. L'aria sopra l'ala scorre più velocemente, creando una zona di bassa pressione, mentre sotto scorre più lentamente generando una zona di alta pressone. Questa differenza spinge l'aereo verso l'alto. Oltre alla portanza, ci sono altre forze che permettono all'aereo di volare e sono: la spinta, generata dai motori; la resistenza, che oppone il movimento; e il peso, causato dalla forza di gravita. Il volo avviene solo quando queste forze si bilanciano, unendo scena e meccanica.