Dettaglio Sfida sottomessa

Fenomeni naturali e benefici.

Studente: giulia maliziola

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Chi non ama ascoltare il suono più rilassante che ci offre la natura, ma cosa provoca quel particolare suono che sentiamo quando l'onda si frange a riva, e perché ci piace tanto? La frequenza sonora ci aiuta a rilassare corpo e mente, è un suono caratterizzato da una vasta gamma di frequenze, che agiscono insieme in perfetta armonia. Il suono del mare, che si presenta con un numero elevato di vibrazioni acustiche ciascuna individuata da un valore di frequenza f, è definito rumore rosa ed in fisica esso è un particolare tipo di rumore in cui le componenti a bassa frequenza hanno potenza maggiore, caratterizzato da una distribuzione spettrale di potenza: Snn(f)α1/f. La dissipazione per onde sonore comincia proprio dall'impatto dell'onda. In questa fase vengono emesse frequenze non superiori a 500 Hertz, 1 Hertz corrisponde ad una oscillazione al secondo.