Studente: Ettore Binetti
Scuola: LICEO "SIMONE - MOREA" | LICEO "SIMONE - MOREA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa foto viene rappresentato il principio di indeterminazione di Heisenberg, secondo cui è impossibile sapere con estrema precisione che posizione occupa attorno all’atomo e con quale velocità si muove l’elettrone nello stesso istante. Quindi se volessimo visualizzare gli elettroni di un certo atomo, più che come palline che girano attorno al nucleo potremmo vederli come una nuvola elettronica carica negativamente che avvolge il nucleo come una coperta. Quando due atomi si avvicinano, quindi, le rispettive nuvole elettroniche, essendo entrambe cariche negativamente, si respingono. I due nuclei allora restano a doverosa distanza fra loro. Quindi nella foto le dita che si toccano rappresenta quello che noi vediamo mentre le ombre rappresentano quello che che succede a livello atomico.