Studente: Mauro Addato
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il tempo che questo orologio misura con le proprie lancette si presenta a noi come un ciclo: nei giorni e negli anni, gli stessi numeri si presentano a noi. Questa ciclicità a noi è invisibile, intrinseca con la natura, i cui effetti sono a noi ben visibili. Ma proprio da questa ciclicità nacque un nuovo modello matematico: l'aritmetica modulare. L'aritmetica modulare è un sistema di calcolo in cui i numeri si ripetono ciclicamente secondo un modulo fissato. Questo significa che, invece di procedere indefinitamente lungo la linea dei numeri interi, ci si "riavvolge" al raggiungimento di un determinato valore, simile al ciclo delle ore su un orologio.