Studente: elisa palermo
Scuola: I.I.S. "ENRICO FERMI" - POLICORO | L.SCIENT. "ENRICO FERMI" -POLICORO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Descrizione foto L’evaporazione dell’acqua è un fenomeno fisico in cui l’acqua passa dallo stato liquido a quello gassoso, diventando vapore. Questo processo avviene quando le molecole d’acqua, assorbendo energia sotto forma di calore, acquisiscono sufficiente energia cinetica per sfuggire alla tensione superficiale e lasciare la superficie del liquido. Nell’immagine, il vapore che si solleva dalla pentola è l’evidenza visibile di questo processo. Tuttavia, una parte di questo vapore diventa invisibile quando si diffonde nell’aria come molecole di acqua gassosa, prive di condensa. L’evaporazione è influenzata da vari fattori, come temperatura, pressione e superficie esposta del liquido. È un processo continuo e fondamentale nel ciclo dell’acqua, responsabile di fenomeni naturali come la formazione di nuvole. Questo evento combina un aspetto visibile, il vapore condensato, e uno invisibile, le molecole disperse.