Dettaglio Sfida sottomessa

Surfando sulle onde del Sole

Studente: Giulia Di Clemente

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quanti tipi di onde riuscite a vedere in questa foto? A primo impatto verrebbe da dire uno, ovvero le onde del mare, ma se si osserva l’immagine con occhio scientifico ci si renderà conto che in realtà ne è presente anche un altro: la luce. La luce è infatti un’onda elettromagnetica che si propaga nel vuoto; i raggi percepibili dall’occhio umano sono compresi nell’intervallo di frequenza tra 4∙10 Hz e 8∙10 Hz, per cui la maggior parte ci risulta invisibile. L’insieme di tutte le frequenze che un’onda elettromagnetica può assumere forma lo spettro elettromagnetico. Quella che noi chiamiamo luce visibile non è altro che una porzione di frequenze a cui i nostri occhi sono sensibili, la quale si trova dopo gli infrarossi e prima degli ultravioletti. Quindi, alle onde invisibili della luce si oppongono quelle marine, che invece sono ben percepibili dai nostri sensi. Questo contrasto si manifesta in maniera armoniosa, con una spettacolare alba sul mare.