Dettaglio Sfida sottomessa

Il cielo al tramonto

Studente: Cecilia Di Mauro

Scuola: I.I.S. "FILETICO" FERENTINO | MARTINO FILETICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il cielo appare arancione o rosa in certi momenti, come all'alba o al tramonto, a causa di un fenomeno chiamato diffusione della luce. Quando il sole è vicino all'orizzonte, la luce deve attraversare uno strato di atmosfera più spesso rispetto a quando il sole è alto nel cielo. Durante questo percorso più lungo, le lunghezze d'onda corte (come il blu) vengono diffuse quasi completamente, lasciando passare solo quelle più lunghe, come il rosso, l'arancione e il rosa. Questo dà al cielo le sue tonalità calde. Non possiamo vedere direttamente le lunghezze d'onda come misura fisica, ma possiamo percepirne gli effetti attraverso i colori della luce visibile . Quindi possiamo dire che in questa foto le lunghezze d'onda sono la parte invisibile perché non possiamo vederle, invece possiamo notare gli effetti che hanno ovvero la parte visibile .