Dettaglio Sfida sottomessa

Cielo in tempesta

Studente: Ascanio Angelini

Scuola: VIRGILIO | VIRGILIO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Una foto di un fulmine che colpisce il mare rappresenta un fenomeno elettrico e atmosferico complesso. Il fulmine si forma quando la separazione delle cariche nelle nuvole crea un potente campo elettrico. Quando la differenza di potenziale è abbastanza grande, avviene la scarica elettrica, visibile come un fulmine. Il mare, essendo salato, è un buon conduttore di elettricità, permettendo al fulmine di disperdere rapidamente l’energia sulla superficie. La scarica genera anche luminosità intensa e il tuono, prodotto dal riscaldamento improvviso dell’aria. Questo fenomeno ha effetti sull’ambiente, come la formazione di ozono e la fissazione dell’azoto, contribuendo ai cicli naturali. Una foto di questo evento cattura non solo l’aspetto visivo, ma anche i potenti fenomeni fisici che governano l’atmosfera e gli ecosistemi marini.