Studente: Giulia Maloccu
Scuola: ORVIETO I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO | ORVIETO LICEO "E. MAJORANA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La Luna è una bellezza da ammirare, ma anche un mistero da svelare, un ponte tra il visibile e l'invisibile, tra poesia e scienza. Luce di una scoperta che può rendere serenità come un cielo stellato da ammirare. Trovare la bellezza in noi stessi, paura nello scoprire nuove cose e provare un sentimento nuovo. La poesia celebra il contrasto tra il visibile, come la luce della Luna che ci illumina, e l'invisibile, rappresentato dalle emozioni profonde e dai misteri scientifici ancora irrisolti. La Luna, testimone silenziosa dell'esplorazione umana, non è solo fonte di ispirazione poetica, ma anche oggetto di studi che svelano i segreti del cosmo, come la sua influenza sulle maree e il suo ruolo nella formazione del nostro pianeta. Scienza e poesia si uniscono nel desiderio di conoscere e meravigliarsi.