Studente: Gaia De Carolis
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa immagine scattata da un aereo al tramonto, il sole diventa il fulcro di un dialogo tra il visibile e l'invisibile. La luce solare visibile, che colora il cielo di sfumature arancioni e dorate, è solo una parte dello spettro elettromagnetico. I raggi infrarossi e ultravioletti, invisibili all'occhio umano, interagiscono con l'atmosfera e le nubi, influenzando fenomeni climatici e biologici. L'aria, invisibile ma essenziale, agisce come un mezzo di diffusione, piegando la luce e creando le tonalità che vediamo. L'ala dell'aereo rappresenta l'intervento umano, che sfrutta l'invisibile per volare, sfidando ciò che appare e ciò che è nascosto. Questa foto invita a riflettere sulla relazione tra ciò che percepiamo e ciò che rimane celato, essenziale per comprendere il mondo attraverso la scienza.