Studente: Desiree Caló
Scuola: I.I.S.S. "SALVATORE TRINCHESE" | MARTANO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
I RAGGI INFRAROSSI APPARTENGONO A UNA BRANCA DELLA SCIENZA ,PRECISAMENTE ALLA FISICA DELLA LUCE, Poiché SONO PRESENTI DURANTE TUTTO IL GIORNO MA RISULTANO INVISIBILI A OCCHIO NUDO, GRAZIE A UN MACCHINARIO CHIAMATO TERMOCAMERA RIUSCIAMO A RENDERLI VISIBILI SOTTO FORMA DI IMMAGINE , QUESTI RAGGI SONO IMPORTANTI PER LA VITA QUOTIDIANA (PER IL CALORE, PER LA TERAPIA A INFRAROSSI , PER L’ENERGIA SOLARE..).LA LORO SCOPERTA RISALE AL 1800, QUANDO L’ASTRONOMO WILLIAM HERSCHEL DIMOSTRO’ L’ESISTENZA DI UNA RADIAZIONE INVISIBILE SITUATA OLTRE QUELLA VISIBILE NELLA FASCIA DELLA LUCE SOLARE, QUESTI RAGGI ASSOCIATI AL CALORE VENNERO IDENTIFICATI COME RAGGI INFRAROSSI. NEL CORSO DEL TEMPO I RAGGI INFRAROSSI SONO STATI USATI IN MOLTI CAMPI SOPRATTUTTO QUELLO DELLE SCIENZE, FISICA, ASTRONOMIA ECC. SI INQUADRA QUINDI IN MANIERA PERFETTA NEL NOSTRO TEMA IN QUANTO I RAGGI INFRAROSSI NON FACENDO PARTE DEL NOSTRO SPETTRO VISIVO CI RISULTANO INVISIBILI SENZA L’AUSILIO DI APPARECCHIATURE.