Studente: Francesca Pia Corrado
Scuola: I.I.S.S. "F. S. NITTI" | L.S.NITTI FUORIGROTTA NAPOLI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Tra gli elementi presenti in natura che possono essere visibili ma anche invisibili ce n'è uno in particolare che appartiene alla vita di tutti i giorni , ed è il sale. In effetti il sale di per sé in grande quantità è facilmente visibile all'occhio umano , però date le sue ridotte dimensioni un solo granello di sale è quasi invisibile e bisogna avvicinarsi molto per riuscire a vederlo. Ciò significa che già a una dovuta distanza potrebbe risultare trasparente, ma sappiamo che per la sua natura chimica può addirittura scomparire: in effetti quando si mette del sale nell'acqua gli ioni negativi di Cloro del sale "vengono attratti" dal lato positivo delle molecole dell'acqua mentre gli ioni positivi di Sodio vengono attratti dalle parziali cariche negative delle molecole dell'acqua e ciò comporta che il sale si sciolga e passi da essere visibile ad invisibile .