Dettaglio Sfida sottomessa

Esplorare l’invisibile: il mondo nascosto dei raggi infrarossi

Studente: Stella Medeot

Scuola: IS DANTE ALIGHIERI | DUCA DEGLI ABRUZZI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

I raggi infrarossi sono una forma di radiazione elettromagnetica chiamata radiazione infrarossa o termica. Essa ha lunghezze d’onda comprese tra i 750nm e 1mm, ossia maggiori rispetto alla luce visibile, ma inferiori a quelle delle microonde. La foto a infrarossi è un ottimo esempio di come il tema visibile/invisibile si manifesti nella scienza. La luce visibile, in fisica, è definita come quella parte dello specchio elettromagnetico percepibile dall’occhio umano. Oltre a questa, sono presenti altri tipi di radiazione che non siamo in grado di vedere, come i raggi infrarossi, ma che possono essere rilevate grazie a strumenti specializzati, ad esempio la termocamera a infrarossi. Grazie alle foto scattate da questi strumenti si possono scoprire delle realtà che molto spesso vengono considerate inesistenti poiché non visibili ad occhio nudo. In questo modo la scienza mostra aspetti sconosciuti per noi umani e ci consente di esplorare campi che superano la nostra percezione sensoriale.