Dettaglio Sfida sottomessa

La Via Lattea, ammasso di Stelle e polvere cosmica

Studente: Matilde Gagliardi

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La Galassie rappresentano i “mattoncini” con cui è formato l’universo. Sono veri e propri insiemi di stelle, materiale interstellare, resti stellari (come i buchi neri) e materia oscura legati assieme dalla reciproca forza di gravità. Tutta via dietro tutto ciò si nasconde un universo invisibile composto da polveri e gas interstellari. Questi elementi seppur invisibili all'occhio umano sono fondamentali: le nubi di polveri tossiche sono il luogo in cui si aggrega la materia per poter formare nuove galassie. La fotografia mette in relazione il visibile con l'invisibile e fa capire quanto siano, tutti i costituenti, importanti per la definizione della struttura e dell'evoluzione della nostra galassia. Quest'ultima invita anche a riflettere sul legame tra ciò che possiamo vedere e ciò che possiamo intuire solo grazie alla scienza.