Dettaglio Sfida sottomessa

IL BUCO NERO NEL PROFONDO DEI NOSTRI MARI

Studente: Patrizio Messeri

Scuola: TACITO | TACITO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Come non possiamo restare meravigliati dall’immagine dell’occhio del polpo così straordinariamente simili alla meraviglia di nuclei di massicce stelle collassate che vanno a formare un buco nero. Così come un buco nero, invisibile e osservabile attraverso le grandi quantità di raggi che emette riscaldando i gas che esso stesso inghiotte, così quella stessa immagine è riconoscibile e osservabile nelle profondità dei nostri mari negli occhi di un animale maestoso e unico. Gli occhi del polpo non soltanto sono straordinariamente simili a quelli umani ma anche all’immagine riportata a noi di un buco nero presente nel cosmo. E allora può accadere che concentrandosi sull’occhio nero di questo mollusco, riusciamo a catapultare la nostra mente verso il cosmo e a riconoscere nettamente la forma della struttura di un buco nero rotante contornata da quella immaginifica regione spazio-tempo chiamata “ergosfera”, che circonda l’orizzonte del buco nero.