Dettaglio Sfida sottomessa

LA TENSIONE SUPERFICIALE DÀ FORMA ALL’ACQUA

Studente: Stefano Bixio

Scuola: LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO | LAS PAUL KLEE-NICOLO' BARABINO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Oggi su una verde e liscia foglia di limone nel mio giardino si sono fermate delle piccole gocce di acqua, formando un piccolo capolavoro, come solo la natura sa regalarci. Ho dunque immortalato con una fotografia questa immagine, che mi ha suggerito la visione di qualcosa che in realtà è invisibile all’occhio umano. L’acqua, come tutti i liquidi, non possiede una forma propria, ma, grazie alle sue proprietà fisiche, può assumerne alcune che possono sembrare dipinte da un artista. Tutto questo avviene per mezzo della tensione superficiale, un fenomeno legato alle forze di coesione, cioè alle forze che tengono unite particelle simili. La tensione superficiale forma una sottile pellicola che permette alle gocce di non scivolare via sulla superficie su cui poggiano, resistendo anche alla forza di gravità.