Dettaglio Sfida sottomessa

Frange di diffrazione collegate alla struttura di una piuma.

Studente: Francesca Piazzolla

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho collegato l'immagine della piuma con le frange di diffrazione, l'effetto si crea quando un'onda luminosa attraversa una griglia di diffrazione, oppure quando interagisce con una superfice microstrutturata,si formano delle frange regolari le quali creano una struttura di linee parallele. Questo effetto è dovuto alla sovrapposizione delle onde luminose difratte, che interferiscono creando dei massimi e minimi di intensità luminosa. Le frange possono essere paragonate alle striature della piuma: entrambe si percepiscono come delle linee parallele e regolari, le piume infatti hanno una disposizione ordinata di barbigli e barbule, che non sono visibili ad occhio nudo, come le frange e si trovano lungo i rami laterali (barbe) che partono dal rachide (parte centrale piuma). Inoltre, il loro colore, non deriva solo dai pigmenti, ma anche da colori strutturali, causati dalla microstruttura della piuma che interagisce con la luce, tramite fenomeni ottici come la diffrazione.