Studente: Jacopo Quarta
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il paradosso del gatto di Schrödinger, illustra le difficoltà di comprendere il mondo subatomico attraverso la fisica quantistica. Un gatto,posto in una scatola con una sostanza radioattiva con il 50% di probabilità di uccidere l’animale, è simultaneamente vivo e morto fino a quando l'osservatore non apre la scatola. Questa condizione appare impossibile all’esperienza umana, e tale paradosso si riflette nella natura microscopica della materia. La fisica quantistica descrive le particelle come onde probabilistiche, senza posizione e moto definiti, rendendo il mondo subatomico difficile da immaginare. La mente umana, non riesce a comprendere questa realtà, poiché invisibile all’occhio umano. Pertanto se anche osservassimo queste particelle non riusciremmo mai a cogliere la vera natura di esse, rendendo cosí la realtà invisibile. Il paradosso evidenzia i limiti della nostra percezione e l'incomprensibilità dell'universo, che è più complesso di quanto possiamo dominare.