Dettaglio Sfida sottomessa

Melodia di benessere

Studente: Giulia de Luca

Scuola: - | LICEO SCIENTIFICO QUADRIENNALE INTERNAZIONALE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La musica ha un forte impatto sul cervello umano: infatti, mentre ascoltiamo la musica, il nostro cervello accende diverse sue zone, tra cui quelle legate all’emozione e alla memoria. I suoni, le melodie e i ritmi possono smuovere dei sentimenti, questo grazie alla parte del cervello responsabile delle emozioni, ovvero il sistema limbico. La musica può anche portare il rilascio di neurotrasmettitori associati al piacere, creando sensazioni di euforia o benessere. Anche da un punto di vista terapeutico la musica è fondamentale. Infatti, è utilizzata per trattare disturbi neurologici e psicologici proprio perché è stato dimostrato che ha un effetto curativo su depressione, ansia e traumi. La musica può, inoltre, facilitare la socializzazione tra le persone, stimolando un ormone chiamato “ossitocina”, responsabile dell’amore e della connessione sociale.