Dettaglio Sfida sottomessa

Stella marina

Studente: Luigi Sorrentino

Scuola: ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA | ITI E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il concetto di "visibile" e "invisibile" applicato a una foto di una stella marina riflette la distinzione tra ciò che possiamo percepire direttamente e ciò che rimane nascosto alla nostra vista. La parte visibile in una fotografia riguarda l'aspetto esterno dell'animale: la sua forma, le braccia, le ventose e i dettagli superficiali, tutti osservabili grazie alla luce riflessa. Tuttavia, questo rappresenta solo una frazione della sua realtà biologica e funzionale. Gli aspetti invisibili comprendono i processi fisiologici interni, come il sistema acquifero che consente il movimento e la regolazione corporea, o le microscopiche strutture cellulari che compongono la sua anatomia, non percepibili senza l'uso di strumenti scientifici come il microscopio. Inoltre, molte interazioni ecologiche della stella marina, come il suo ruolo nel controllo delle popolazioni di molluschi o la sua simbiosi con batteri e microorganismi, sono invisibili alla percezione diretta.